“D’ufficio”. Trappola o scudo della burocrazia? – Convegno il 03 Ottobre a Cuneo

COMUNICATO STAMPA DEL  21/09/2023

Il convegno che si terrà martedì 03 Ottobre alle ore 17:30 presso lo Spazio Incontri Fondazione CRC a Cuneo (Via Roma 17) è organizzato da A.I.S.P.A. (Associazione Italiana Servizi Pubbliche Amministrazioni) sul tema degli atti della Pubblica Amministrazioni ed i loro risvolti in termini di abuso d’ufficio, omissione, segreto d’ufficio, ecc.

L’evento è rivolto a sindaci ed amministratori, dipendenti pubblici, ma anche cittadini curiosi di capire i limiti di legge che prevalgono nella pubblica amministrazione.

Con il moderatore Sergio Pasi, giovane avvocato di Cuneo, interverranno la Prof.ssa Maura Mattalia dell’Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza, l’Avv. Fabio Ghiberti del Foro di Torino ed il Dott. Onelio Dodero Procuratore della Repubblica – Tribunale di Cuneo.

«Un argomento, sappiamo, essere delicato e di grande importanza per coloro che, per lavoro e non, hanno a che fare con documenti ed atti pubblici. Per tale motivo è sorta l’esigenza di organizzare questo momento divulgativo e di confronto con personalità che vivono il problema sul campo e con professionisti del settore». Spiega la Presidente di AISPA, Serena Gasco «Le norme che li regolano possono diventare motivo per “non fare”? Cosa può diventare un’arma a doppio taglio? Si cercherà di fare un’analisi concreta per trovare il giusto equilibrio per una gestione ottimale».

L’ingresso è gratuito e verrà rilasciato un attestato di partecipazione. I posti sono limitati, l’iscrizione è obbligatoria tramite il seguente link:

https://forms.gle/vUrVamSMvVaTy253A

Scarica la locandina in formato PDF

Nuovo corso di formazione “Conoscere le amministrazioni locali”: aperte le pre-iscrizioni presso il C.F.P. Cebano-Monregalese

L’Associazione Italiana Servizi Pubbliche Amministrazioni (A.I.S.P.A.) e il Centro di Formazione Cebano-Monregalese, con il patrocinio della Provincia di Cuneo, annunciano l’avvio di un nuovo ed inedito corso: “CONOSCERE L’AMMINISTRAZIONE LOCALE” – percorso formativo rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere il funzionamento di una struttura comunale.

Si svolgerà, a partire dal 13 ottobre 2023 (scarica QUI il programma PDF del corso), presso la sede di Mondovì del C.F.P., con docenze coperte da funzionari e consulenti esperti del settore.

Sono aperte le pre-iscrizioni compilando il form “Richiedi informazioni” al seguente link, dove si può trovare una breve presentazione delle materie e degli obiettivi:

https://cfpcemon.it/v/formazione/conoscere-le-amministrazioni-locali

Qui di seguito le parole della Presidente di A.I.S.P.A., Serena Gasco:

Questo corso è orientato a creare una conoscenza di base della struttura e dei meccanismi di gestione di una macchina comunale. 

L’obiettivo che condividiamo insieme al C.F.P. Cebano Monregalese, che ringraziamo, è quello di creare “consapevolezza” nei cittadini e in coloro interessati ad avere un ruolo attivo nella Comunità, acquisendo nozioni e abilità pratico-metodologiche per esercitare in modo efficace compiti amministrativi. Inoltre, si svolgeranno approfondimenti su temi specifici che si affrontano nell’ambito della gestione di un Comune. 

Ci preme anche sottolineare che i docenti coinvolti sono tecnici del settore: funzionari, segretari comunali e consulenti specializzati in campo amministrativo. Tutte figure professionali che hanno accettato di far parte di questo progetto, che è nuovo nel suo genere e che speriamo e confidiamo possa essere di interesse diffuso, considerando che la materia sì, è complessa e molto variegata, ma è quella che consente ad una Comunità di continuare ad essere tale e durare nel tempo, preferibilmente in modo efficace ed efficiente con persone che con passione siano disposte a dedicare del tempo per essa“.